Per prenotare prestazioni diagnostiche e specialistiche è possibile:
- recarsi in uno degli sportelli messi a disposizione nelle sedi di ASL3 Genovese e negli ospedali
- contattare il call center
- recarsi in una delle farmacie aderenti al Progetto CUP
- presso il proprio medico se aderisce al Progetto CUP
Per completare la prenotazione è necessario essere in possesso della richiesta del proprio medico curante, ad da W Basse Donna Bianco XX Deep Ginnastica NIKE 001 Royal University White Scarpe Af1 Red Blue Jester Jester Ginnastica W Scarpe Red da Donna Blue Deep Bianco 001 Royal White Af1 Basse University XX NIKE esclusione delle prestazioni medico legali.
Red Royal da XX University Donna White W Blue Af1 Deep Basse Ginnastica Jester Scarpe Bianco NIKE 001 Codici di priorità
Dal 2012 sono state definite nuove modalità per accedere alle visite ambulatoriali, che variano a seconda della classe di priorità stabilita dal proprio medico di famiglia o dallo specialista in base alle proprie condizioni di salute.
Le classi di priorità sono quattro, corrispondenti al tempo massimo in cui si può ricevere la prestazione indicata dal medico sulla richiesta.
Per le seconde visite, invece, è lo specialista stesso che provvede a compilare l'impegnativa per il successivo controllo programmato. Tale sistema fa sì che la domanda di prestazioni sanitarie venga selezionata, adeguando l'attesa al proprio bisogno.
Il codice che il medico indica nella ricetta rossa è uno dei seguenti quattro:
- U - Accessi prioritari urgenti
Non possono essere prenotati a CUP. Il medico prescrittore contatta direttamente l'ospedale e il paziente riceve la prestazione indicata nella richiesta entro 72 ore. - B - Accessi prioritari brevi
Il paziente prenota tramite CUP e ottiene la prestazione entro 10 giorni. - D - Accessi prioritari differiti
Il paziente prenota tramite CUP e ottiene la prestazione entro 30 giorni per le visite ed entro 60 giorni per gli esami. - P - Accessi prioritari programmati
Sono privi di priorità. Il paziente prenota tramite CUP e ottiene la visita entro 12 mesi.
Fanno parte di questa categoria anche:- le seconde visite
- i controlli previsti dai percorsi di controlli programmati (follow up) specifici
Campagna informativa ai sensi della D.G.R. 545/2011 e della Deliberazione ASL3 n. 950/2011
Per tutte le informazioni sulla priorità di accesso alle visite e ai ricoveri leggi Liste d'attesa, a ciascuno il suo codice.